Riforme Istituzionali
Rassegna stampa
www.riforme.net

Riforme.net 17-04-2006
 
Il "ricorso Calderoli" contro i diritti e la volontà espressa dagli elettori come prescritto dalla legge elettorale

Franco Ragusa
 
Grazie all'intervallo delle feste pasquali,  le bizzarre interpretazioni della nuova legge elettorale e gli eventuali errori materiali individuati dall'ex Ministro Calderoli hanno potuto trovare ampia eco all'interno dei media.
Le uniche informazioni a disposizione vedono quindi l'On.Calderoli da un lato, con tutto il centrodestra a celebrarne le lodi, che continua a sostenere che i circa 40.000 voti ottenuti dalla lista "Alleanza Lombarda" debbono essere sottratti dal totale dei voti attribuiti al centrosinistra in quanto questa lista non sarebbe presente in almeno 2 circoscrizioni elettorali; dall'altro lato le tranquille dichiarazioni di Prodi circa l'errata interpretazione della legge da parte dell'On. Calderoli.
Nonostante il clima di festività, però, da questa contrapposizione legata agli interessi di schieramento è possibile individuare una prima vittima. A nessuno dovrebbe infatti essere sfuggito che di tutto si è parlato meno che dell'individuazione delle parti in causa interessate alla vicenda.
Nel caso di specie, infatti, oltre ai legittimi interessi delle due Coalizioni, ai fini dell'assegnazione del premio di maggioranza, vi è anche e soprattutto l'interesse degli elettori. Un interesse che dovrebbe prevalere su tutto, visto che dovere di ogni legge elettorale è quello d'individuare correttamente l'espressione di sovranità degli elettori.
Se l'ex Ministro provasse quindi a mettersi nei panni dell'elettore che ha votato avendo in mano una serie di informazioni fornite da organi istituzionalmente preposti a questo, probabilmente converrebbe sul fatto che il ricorso dell'ex-Ministro Calderoli sia da considerare irricevibile in quanto arrivato soltanto oggi e non prima dello svolgimento delle elezioni.
L'oggetto della questione, infatti, anche ammettendo, per assurdo, la fondatezza dei rilievi dell'On. Calderoli, riguarda un diritto dell'elettore, e cioè se un eventuale errore materiale compiuto da organi istituzionalmente preposti ai fini dell'accettazione delle liste e della loro collocazione nell'ambito delle coalizioni possa comportare, in via successiva, l'azzeramento della volontà elettorale espressa da oltre 40.000 elettori.
Possa infatti piacere o no all'ex-Ministro, che sostiene di averla scritta, la nuova legge elettorale prevede un doppio voto: un voto per la coalizione che può essere espresso soltanto attraverso il voto dato ad una delle liste indicate sulla scheda (si veda il fac simile presente sul sito della Lega Nord: http://www.leganord.org/specialeelezioni/politiche/fac-simile/Fac%20Simile%20Lombardia2.pdf) e nei manifesti elettorali come collegata a quella coalizione.
Per votare le coalizioni l'elettore non aveva altro modo che scegliere una delle liste collegate, per cui i rilievi dell'ex Ministro che in astratto sembrerebbero riguardare un mero riordino dei voti di lista da assegnare alle coalizioni, riguardano invece dei voti volontariamente e regolarmente espressi per le coalizioni.
Sulla base del superiore diritto degli elettori, quindi, i tardivi e bizzarri rilievi dell'ex Ministro Calderoli appaiono non solo ben poca cosa ai fini giuridici, ma qualcosa di irricevibile anche e soprattutto sotto il profilo di un corretto esercizio etico della politica.
 


18 aprile 2006

Perché il ricorso contro le liste civetta sì, quello dell'ex Ministro Calderoli no?

Franco Ragusa

Chi segue le vicende del sito Riforme Istituzionali sa bene che per le politiche del 2001 fu lanciata un'iniziativa contro la presunta violazione della legge elettorale in merito all'uso dei simboli che nella scheda accompagnavano i candidati per i collegi uninominali. Nella sostanza, si scriveva nel ricorso presentato alla Camera dei Deputati, un candidato collegato con una sola lista presente nella quota proporzionale non poteva utilizzare un diverso contrassegno nella quota maggioritaria. Per cui, se il candidato era collegato alla sola lista "Pinco Panco", sulla scheda per l'uninominale non poteva essere usato un simbolo diverso da quello depositato per il proporzionale dalla lista "Pinco Panco"
Questa iniziativa, ovviamente, si concluse con il rigetto, unanime, da parte della Giunta per le elezioni. Del resto, entrambi gli schieramenti avevano fatto largo uso di questa violazione con l'uso delle liste civetta; figuriamoci, quindi, se potevano giudicare contro i loro interessi.

"Perché mai, quindi" qualcuno mi scrive "dopo aver portato avanti un'iniziativa nella quale si denunziava una presunta violazione della legge, oggi si scrive che il ricorso portato avanti dall'ex ministro Calderoli va considerato irricevibile? Anche e soprattutto sotto il profilo etico? E in ogni caso: non si tratta di motivazioni che in qualche modo rischiano di valere in via generale come sanatoria di fatto a tutto vantaggio di chi in ipotesi potrebbe compiere abusi?"

Più questioni, quindi, che meritano una risposta.
Cominciamo con il diverso giudizio sui due ricorsi. O meglio: iniziamo con l'individuare le medesime ragioni che stanno alla base del diverso modo di giudicare.
Sia nel caso del ricorso contro le liste civetta, che nel caso del rifiuto di una medesima dignità di obiezioni per il ricorso presentato dall'On. Calderoli, vi è la tutela dell'interesse superiore in capo agli elettori.

Nel caso delle liste civetta, l'obiettivo del ricorso era quello di smascherare un inganno operato nei confronti dell'elettore. E' stato soltanto grazie ad una violazione di legge, infatti, che è stato possibile nascondere agli elettori i nomi di quei candidati che non si sono vergognati di utilizzare un collegamento ad una lista fantasma con il solo scopo di aggirare il meccanismo dello scorporo; aggiramento della legge per altro duramente censurato anche dal Capo dello Stato.
Nessuna richiesta di riassegnazione di premi in seggi, quindi; nessuna obiezione riguardo ai collegamenti dei candidati con le liste fantasma; nessun vantaggio per una delle due liste maggiori, in quanto entrambe coinvolte in questo fenomeno di malcostume politico; ma la sola richiesta che agli elettori fosse consegnata una scheda elettorale come prescritto dalla legge.
Una richiesta di correttezza rivolta al Ministero degli Interni che, qui preme sottolineare, non fu fatta dopo aver visto i risultati elettorali, bensì prima.
Prima ancora, addirittura, che il Ministero diffondesse i fac-simile delle schede elettorali.
Vista poi l'inutilità della mole di corrispondenza spedita al Ministero, attraverso il sito Riforme Istituzionali è stato diffuso una sorta di manuale per l'uso con le istruzioni sul come far verbalizzare il rifiuto della scheda in quanto non conforme alle disposizioni di legge a tutela del corretto esercizio di voto da parte degli elettori (un'iniziativa che, almeno per il mancato voto del sottoscritto, ha sicuramente danneggiato il centrosinistra).
Per concludere questo aspetto, quindi, è sin troppo evidente che i due ricorsi differiscono per i destinatari dei diritti da tutelare. Tanto più che in un caso il ricorrente è l'elettore che agisce per sé stesso senza portare vantaggi, neanche indiretti, ad una parte politica piuttosto che un'altra; nel caso dell'On. Calderoli il ricorrente è invece una parte politica che chiede di cancellare circa 45.000 espressioni di voto per poter così usufruire del premio di maggioranza previsto dalla legge. Richiesta di cancellazione di voti che non a caso arriva tardiva.

Ed è a partire dagli argomenti tardivi portati avanti dall'ex Ministro che si può tentare di rispondere all'ultima obiezione: "Può in ogni caso essere ammissibile che una volta votato, in forza di questo voto, vengano di fatto sanate tutte le violazioni della legge elettorale che in ipotesi potrebbero essere state compiute?"

La questione, sul punto, è certamente complessa, e va purtroppo constatato che si tratta di un problema che riguarda più i cittadini comuni che non le forze politiche.
Per esperienza diretta ritengo di poter affermare che in tutte le fasi del procedimento elettorale, sia prima che dopo, l'elettore è considerato più un suddito che un titolare di diritti. Riguardo a questo c'è quindi molto da fare.

Per quanto riguarda le forze politiche, però, appare curioso che vistose violazioni di legge non vengano individuate in tempi utili per cercare d'impedire che vengano compiute, e risulta veramente difficile credere alle scoperte dell'ultima ora anche quando potrebbero riguardare gli aspetti sfuggenti "tra le righe".
Insomma, se per gli elettori è veramente difficile poter far valere i propri diritti, prima, durante e dopo le elezioni, specie se in presenza di taciti accordi tra le forze politiche (vedi, appunto, il patto sulle liste civetta); lo stesso non può dirsi per forze politiche attentissime nel valutare anche l'uso dei colori da parte delle altre liste.
Piuttosto, l'impressione è che certi ricorsi non si facciano per tempo perché è alto il rischio che non venganno accolti e perché, senza tirarla troppo per le lunghe, "chi è senza peccato scagli la prima pietra". Tanto più che la scoperta tardiva consente di poter serbare un  Jolly che, a seconda dell'esito delle elezioni, potrà essere utilizzato politicamente.
Altre spiegazioni non sono per altro possibili, visto che viviamo in un paese dove per la più vistosa delle violazioni, "la ineleggibilità dei titolari di concessioni pubbliche", non è mai stato fatto nulla né per impedirla e né per sanarla, ma molto se ne è parlato.
 


Indice "Rassegna Stampa e Opinioni" - 2006
 
 
Mailing List di Riforme istituzionali