Riforme istituzionali: 
     Saggi on line

Google
 
 
La Legge Elettorale
e i tanti modi per non farci contare

di Franco Ragusa
 

Dei miti e delle Leggende 1: il Mattarellum inquinato dalla quota proporzionale

 
    Arrivati alla terza ed ultima elezione svolta con il Matta­rellum, vi è da dare una doverosa risposta a chi ne vorrebbe la sua reintroduzione, possibilmente con alcune correzioni1; corre­zioni rese necessarie, si dice, per far funzionare ciò che, nelle aspettative, ci avrebbe dovuto consegnare una seconda Repub­blica al passo con i tempi.

Una risposta, in primo luogo, ai fondamentalisti del referendum tradito. Secondo costoro, nel ’93 gli elettori si sarebbero espressi per un sistema totalmente maggioritario fondato sui collegi uninominale. Poi il diavolo ci si è messo di mezzo e dal cilindro della politica è uscito fuori il Mattarellum.
Nulla di più falso.

    Come già accennato all’inizio, la legge di risulta, a seguito degli effetti abrogati del referendum del ’93 per il solo Senato, cioè ciò che gli elettori sapevano di votare ed hanno votato, non prevedeva in alcun modo l’assegnazione del 100% dei seggi ai soli vincitori dei collegi uninominali.
Tutta colpa dei limiti del referendum abrogativo, si dirà, perché i promotori, invece, erano per il maggioritario al 100%.
I promotori lo erano, ma lo erano anche gli elettori?
Chi può affermare, con certezza, che quel referendum non sia stato votato favorevolmente anche perché, in ogni caso, rima­neva salvaguardato il recupero proporzionale del 25%, garantendo così la rappresentanza anche alle terze e quarte forze politiche?

    Ma il legislatore, continuano le obiezioni, per la Camera ha introdotto, contrariamente a quanto previsto per il Senato, una seconda scheda per l’assegnazione della residua quota proporzionale, e questo ha determinato la proliferazione dei partitini, proliferazione per di più alimentata anche dal meccanismo dello scorporo.
Nulla di più forviante anche in questo caso.
    In primo luogo lo scorporo previsto per la Camera era soltanto parziale, cioè limitato ai soli voti necessari per vincere nei singoli collegi, mentre per il Senato era totale, venivano cioè sottratti tutti i voti ottenuti dai candidati vincitori dei collegi. Era alla Camera, quindi, che le forze minori ricevevano meno bene­fici dal meccanismo dello scorporo.
    Altra penalizzazione importante per le piccole formazioni, l’introduzione della soglia di sbarramento al 4%.
    Per riassumere, scorporo soltanto parziale, più soglia di sbar­ramento, ed eccola smentita la presunta facilità per la proliferazione dei piccoli partitini attribuita alla seconda scheda per l’elezione della Camera.
Ma allora, quale altra causa potrebbe aver determinato la fram­mentazione parlamentare nel periodo che si è votato con il Mattarellum?

    Tralasciando per il momento il Senato2, dove si votava con una sola scheda e che, quindi, per la frammentazione parlamen­tare che si è verificata anche in questa Camera si potrebbe indicare la causa nella necessità, per le forze maggiori, di stipu­lare accordi di coalizione valevoli per entrambe le Camere, quali indicazioni ci giungono dai risultati elettorali per l’elezione della Camera dei Deputati?
È sufficiente fare il confronto tra la consistenza dei singoli gruppi parlamentari ed i risultati ottenuti con la seconda scheda per il proporzionale per scoprirne delle belle.
 

Camera

Elezioni 2001 quota proporz.

Voti

Seggi

Gruppi Parlamentari

Avvio della legislatura

Forza Italia

29,43%

62

178

Democratici Sinistra

16,57%

31

137

La Margherita

14,52%

27

80

Alleanza Nazionale

12,02%

24

99

Rifondazione Comunista

5,03%

11

--

Lega Nord

3,94%

0

30

Lista di Pietro

3,89%

0

--

CCD-CDU

3,22%

0

40

Democrazia Europea

2,39

0

--

    La lettura di questi dati è impietosa. Forze politiche non in grado di ottenere un solo seggio dal voto sulla seconda scheda per il proporzionale, sono poi risultate ben presenti in Parlamento con consistenti gruppi parlamentari.
Altresì, altre forze politiche con pari o più voti, non riuscirono affatto.

    Fosse quindi dipeso dal recupero proporzionale e dalla tanto vituperata seconda scheda, con il voto del 2001 gli elettori avrebbero tenuto fuori dalla Camera dei Deputati non solo la Lista Di Pietro e Democrazia Europea, ma anche CCD-CDU e Lega Nord.
La presenza di questi partiti venne garantita dagli accordi di coalizione per vincere i seggi attributi con la quota maggioritaria e non, come erroneamente e falsamente si continua ad attribuire, dalla presenza della seconda scheda proporzionale.


Note

1    Le ultimissime correzioni proposte nei capitoli finali
 
2    Per il Senato il discorso va ampliato e confrontato con i problemi di governabilità successivamente attribuiti a difetti specifici del Porcellum.


 
L’opera è disponibile in versione PDF online, liberamente scaricabile
Per chi non ama leggere utilizzando le nuove tecnologie, oltre alla stampa fai da te è possibile acquistare l’opera su ilmiolibro.it
È consentita la libera diffusione della versione PDF dell’opera per fini non commerciali.


Per chi volesse offrire un caffè
-