| Riforme
istituzionali: Saggi on line |
|
|
La Legge Elettorale
e i tanti modi per non farci contare
di Franco Ragusa
I edizione, dicembre
2013II edizione, gennaio 2014 III-IV edizione, aprile 2014 È possibile acquistare l’opera su ilmiolibro.it È consentita la libera diffusione di parti dell’opera per fini non commerciali. |
| Premessa Mi scuso con chi ha
già avuto la forza di leggere i precedenti lavori, in
quanto buona parte di questo approfondimento,
specificatamente dedicato alla legge elettorale, è
stata saccheggiata dall’ultima fatica: “Dal
Proporzionale al Porcellum”: un pesante copia e
incolla, con poche modifiche per quanto riguarda i
capitoli iniziali. Se ne consiglia però la rilettura
per non perdere il filo cronologico.
È con questa
avvertenza, quindi, che si parte dal lontano 1992,
l’ultima volta di quel proporzionale che molti
elettori non hanno mai conosciuto.
Nota alla III-IV edizione. Aggiunti due nuovi
capitoli; effettuate inoltre, tenuto conto delle
ultime vicende, alcune piccole modifiche di
coordinamento in alcuni capitoli.
|
|
|
| La Legge Elettorale e i tanti modi per non farci contare INDICE |
|
| 1992 - L’ultima
volta del proporzionale - |
7 |
| Maggioritario, avanti tutta - |
13 |
| La prima volta
del maggioritario in Italia - |
17 |
| La seconda volta del
Mattarellum - |
21 |
| Due nuovi Referendum elettorali
- |
25 |
| L’ultima volta del
Mattarellum Le liste civetta e l’elezione diretta del Premier - |
31 |
| Dei miti e delle
Leggende 1: il Mattarellum inquinato dalla quota proporzionale - |
35 |
| La nuova legge
elettorale proporzionale ... con il trucco - |
39 |
| Nuova legge
elettorale: il centrosinistra non lo ammette, ma deve ringraziare per la vittoria - |
43 |
| La “pistola carica” di un nuovo
referendum elettorale - |
47 |
| Proposte alternative al
Porcellum prima del referendum - |
51 |
| Elezioni
2008: come ottenere la maggioranza dei seggi con appena il 36% degli elettori - |
61 |
| AAA Nuovo
“referendum elettorale” truffa offresi
- |
65 |
| Questioni
problematiche: I referendum e la legge elettorale
potrebbero violare la Costituzione? - |
69 |
| Prima
delle elezioni 2013, gli amici del Porcellum che non
ti aspetti
- |
75 |
| Elezioni 2013: E
se, con pochi voti alla Camera, avesse vinto
Berlusconi? - |
77 |
| Dei miti e delle
leggende 2: colpa del Porcellum l’instabilità del Senato - |
81 |
| Finalmente la
Consulta - |
85 |
| Porcellone o
Porcellum senza le porcate incostituzionali? - |
87 |
| Il Sindaco
d’Italia - |
93 |
| Il tripolarismo
del Movimento 5 Stelle - |
97 |
| Un referendum del
’93 può valere per l’eternità? - |
101 |
| Sentenza No
Porcellum: qualche complicazione di troppo, purtroppo,
ad uso e consumo della politica - |
105 |
| Le verità
inconfessabili dell’Italicum - |
115 |
| Italicum:
soglia al 37, 40 o 45% che cambia se l’incostituzionalità si cela nel doppio turno e negli sbarramenti? - |
119 |