| Riforme
istituzionali: Saggi on line |
|
|
|
Dal mattarellum
alla riduzione dei parlamentari
Cittadini senza rappresentanza
di Franco Ragusa
I edizione, febbraio
2020Proprietà letteraria riservata È consentita la diffusione di parti dell’opera citando la fonte e per fini non commerciali. È possibile acquistare l’opera su: ilmiolibro.it |
|
Mi scuso con chi ha
già avuto la forza di leggere i precedenti lavori, in
quanto si prosegue con la cronaca degli ultimi anni a
partire dal 1992.
Anche questo approfondimento, infatti, è in buona parte costituito da quanto già pubblicato. A seconda dei temi all'ordine del giorno, verranno inseriti i capitoli che li hanno approfonditi. Ebbene sì. purtroppo si tratta sempre degli stessi temi, tipo la sortita di Renzi sul "Sindaco d'IItalia" a "Porta a Porta" del 19/02/2020. |
| INDICE |
|
| Premessa - |
7 |
| I referendum che cambiarono l’Italia - |
|
| 1992 - L’ultima volta del proporzionale - |
|
| Dalla Prima alla Seconda Repubblica affinché nulla cambi - |
21 |
| La prima volta del maggioritario in Italia - |
|
| Mutamento del quadro politico-istituzionale - |
|
| La seconda volta del Mattarellum - |
|
| La Bicamerale - |
|
| L’irrisolto “conflitto d’interessi” - |
|
| Due nuovi Referendum elettorali - |
|
| L’elezione diretta dei Presidenti di Regione - |
|
| La sconfitta dei 7 Referendum - |
|
| Il nuovo Titolo V - |
61 |
| L’ultima volta del Mattarellum: Le liste civetta e l’elezione diretta del Premier - |
|
| Dei miti e delle Leggende 1: il Mattarellum inquinato dalla quota proporzionale - |
|
| Il Referendum Costituzionale sul nuovo Titolo V - |
71 |
| Avanti... Savoia - |
|
| Lo stravolgimento della Costituzione - |
75 |
| La nuova legge elettorale proporzionale ... con il trucco - |
|
| Riduzione dei parlamentari: meno costi, più efficienza o meno democrazia? - |
85 |
| Nuova legge elettorale: il centrosinistra non lo ammette, ma deve ringraziare per la vittoria - |
|
| Il Referendum costituzionale del 2006 - |
|
| Il referendum costituzionale tradito ed il presidenzialismo fai da te del Presidente Napolitano - |
|
| La “pistola carica” di un nuovo referendum elettorale - |
|
| Proposte alternative al Porcellum prima del referendum - |
|
| Lo strappo di Prodi: i governi nascono e muoiono con il voto del Parlamento - |
|
| Elezioni 2008: come ottenere la maggioranza dei seggi con appena il 36% degli elettori - |
|
| Legge elettorale per il Parlamento europeo: PD e PDL “compagni di merende” - |
|
| AAA Nuovo “referendum elettorale” truffa offresi - |
|
|
Questioni problematiche: I referendum e la legge
elettorale potrebbero violare la Costituzione? -
|
|
| Prima delle elezioni 2013, gli amici del Porcellum che non ti aspetti - |
|
| Elezioni 2013: E se, con pochi voti alla Camera, avesse vinto Berlusconi? - |
|
| Dei miti e delle leggende 2: colpa del Porcellum l’instabilità del Senato - |
|
| AAA Portaborse a 5 stelle cercasi - |
145 |
| Governo in prorogatio ... e con licenza di uccidere - |
|
| Cosa deve fare un Presidente per essere messo in stato di accusa? - |
|
| Rielezione di Napolitano: il golpe, venti giorni prima, che tutti fecero finta di non vedere - |
|
| Finalmente la Consulta - |
|
| Porcellone o Porcellum senza le porcate incostituzionali? - |
|
| Il Sindaco d’Italia - |
163 |
| Il tripolarismo del Movimento 5 Stelle - |
|
| Un referendum del ’93 può valere per l’eternità? - |
|
| Sentenza No Porcellum: qualche complicazione di troppo, purtroppo, ad uso e consumo della malapolitica - |
|
|
Italicum: soglia al 37, 40 o 45%, che cambia se l’incostituzionalità si
cela nel doppio turno e negli sbarramenti? -
|
|
| Inconsistente e presidenzialista l’impeachment dei 5 stelle contro Napolitano - |
|
| Peggio dell'Italicum? Il Democratellum con doppio turno - |
|
|
Riforma Renzi-Boschi: accentramento dei Poteri
nelle mani del Governo e del Presidente del Consiglio -
|
|
| Referendum Costituzionale: il nemico da battere, il populismo - |
199 |
| Italicum: dalla Consulta soltanto un passetto avanti - |
|
| Legge elettorale: due sentenze della Consulta, e dopo? - |
|
| Legge elettorale: Come già detto, ci risiamo! - |
|
| I numeri delle elezioni 2018: ampia maggioranza parlamentare per M5S e Lega - |
219 |
| Riduzione dei parlamentari ... e poi si vedrà - |
221 |